Un nuovo spazio per il teatro indipendente
Nel cuore della galleria d’arte, un luogo solitamente dedicato alla contemplazione delle arti visive, nasce un nuovo progetto che fonde il teatro con lo spazio espositivo: Assaggi di Scena. Un’opportunità per le piccole compagnie teatrali di presentare il loro spettacolo attraverso un breve trailer dal vivo, un assaggio della durata media di dieci minuti, capace di catturare l’attenzione del pubblico e invogliarlo a scoprire l’opera completa a teatro.
Il progetto nasce dalla volontà di creare un ponte tra il teatro indipendente e il pubblico, offrendo uno spazio in cui gli artisti possano raccontare e promuovere i loro lavori in modo innovativo e diretto. Gli spettacoli, spesso relegati a circuiti meno accessibili, avranno così l’opportunità di emergere e di entrare in contatto con nuovi spettatori in un contesto dinamico e coinvolgente.
Assaggi di Scena e il format In Nuce
Assaggi di Scena si inserisce all’interno del format In Nuce, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione di realtà emergenti nei settori dell’arte, della letteratura, della musica, del teatro e della moda. Il programma di In Nuce include presentazioni di libri, proiezioni di cortometraggi con commenti dei registi, video arte introdotta da critici, talk umanistici, lezioni di creatività, performance e sperimentazioni musicali, creando così un collegamento diretto tra cultura e pubblico in un ambiente conviviale. Le serate si svolgono in un’atmosfera accogliente, con un aperitivo collaborativo iniziale seguito dalla performance artistica. Gli eventi vengono registrati e resi successivamente disponibili online sul sito e sul canale YouTube di In Nuce, ampliando la diffusione del messaggio artistico e teatrale.
Come funziona
Ogni serata vedrà la partecipazione di una sola compagnia teatrale che avrà a disposizione dieci minuti per mettere in scena una selezione del proprio spettacolo. Il pubblico potrà assistere gratuitamente alla performance, conoscere gli attori e i registi e scoprire i dettagli sulle rappresentazioni future. Il resto della serata sarà dedicato all’aperitivo collaborativo e all’interazione tra pubblico e attori, favorendo un confronto diretto e informale.
Programma della serata
Il programma della serata inizia alle 19:30 con l’aperitivo collaborativo, un momento di convivialità che prepara il pubblico all’esperienza teatrale. Alle 20:30, quando la galleria avrà raggiunto il massimo dell’affluenza, inizia la parte teatrale con la presentazione degli attori, seguita dalla breve rappresentazione. Al termine della performance, la compagnia illustrerà il proprio spettacolo completo, fornendo informazioni sul teatro in cui andrà in scena e rispondendo alle domande del pubblico. La serata proseguirà poi con l’aperitivo e ulteriori momenti di interazione tra gli artisti e gli spettatori.
Supporto tecnico
Per supportare al meglio la messa in scena, la galleria mette a disposizione un’ampia dotazione tecnica, comprendente microfoni, mixer audio, casse amplificate, luci con mixer DMX e un proiettore video. Inoltre, saranno disponibili tre monitor, due verticali e uno orizzontale, sui quali la compagnia potrà mandare in loop materiale promozionale, offrendo così un ulteriore strumento di visibilità.
Partecipa
Se sei una compagnia teatrale indipendente e vuoi partecipare, questa è un’opportunità unica per presentare il tuo lavoro in un contesto innovativo e coinvolgente. Unisciti a noi e porta la tua arte sotto i riflettori!